
Ultimi articoli


COVID 19: la necessità, oppure l'obbligo di cambiare?
Che la pandemia ci abbia portato un cambiamento, questo è sotto gli occhi di tutti e la domanda che più spesso ricorre tra la gente è: che cosa cambierà davvero?
Il covid ci ha portati davvero ad un bivio?
Siamo arrivati davvero ad un…

Progettazione industriale sostenibile
E' possibile portare il concetto della progettazione circolare in ambito industriale? Quanto diventa importante pensare in modo circolare quando si progettano impianti industriali? A chi fa bene questa scelta?
Nonostante a livello europeo…
Articoli
#NoFoodWaste – Campagna contro lo spreco alimentare 2017
L'editoriale di questo mese è un pò diverso da quelli precedenti.…
E’ [solo] una questione di incentivi?
La attivazione di modelli di business circolari è solo un…
Un condominio sostenibile
Cos’è un condomino sostenibile?
Considerando che in…
Territori e modelli resilienti
_Un territorio resiliente non si adegua semplicemente, ma…
Visione di una cascina circolare!
L’Italia è un paese, in cui l’agricoltura e l’allevamento,…
Il valore di un prodotto fatto con materiali di recupero
Quanto vale un prodotto realizzato partendo da un materiale…
Il valore di un prodotto fatto con materiali di recupero
Quanto vale un prodotto realizzato partendo da un materiale…
#NoFoodWaste – Campagna contro lo spreco alimentare 2017
L'editoriale di questo mese è un pò diverso da quelli precedenti.…
Partner
Ottieni gli aggiornamenti di .zeroenvironment direttamente nella tua casella di posta
Mi trovi:
Via IV Novembre 32
20070 Cerro al Lambro
Milano - Italia
info.zeroenvironment.com
Tag
agriculture
architecture
building
circular economy
circulareconomy
cities
economiacircolare
economicircolare
editoriale
education
environment
environment management
food
Future
industrial
lifecycleassessment
pensacircolarepodcast
plastic
podcast
post 2016
remanufactoring
resilienza
resilienzatrasformativa
retail
reuse
soil
sostenibilità
sustainability
textile
urban mining
waste
zerowaste